Il Gal del “Sarcidano Barbagia di Seulo”, essendo di nuova costituzione, non ha realizzato progetti di cooperazione nell’ambito della precedente programmazione comunitaria e pertanto procederà all’avvio di nuove iniziative, sia di carattere interterritoriale sia di carattere transnazionale. La scelta del GAL di sfruttare l’opportunità offerta dal PSR di realizzare progetti di cooperazione è stata motivata dalla necessità di garantire la partecipazione del territorio in esame al processo di cooperazione per lo sviluppo rurale che da tempo interessa larghe zone d’Europa. D’altronde gli elementi fondamentali del PSL, che comprendono la valorizzazione dei prodotti tipici e del territorio e lo sviluppo di un turismo rurale sostenibile, per loro natura richiedono un approccio che vada oltre i confini dell’area GAL. Nel primo caso la cooperazione può infatti contribuire a trovare mercati e consumatori presso i quali indirizzare le azioni finalizzate a promuovere i prodotti e il territorio locale; nel secondo caso la cooperazione può dare origine a iniziative allargate, sia a livello di area geografica sia a livello di gamma di servizi, particolarmente idonee a cogliere le opportunità offerte dalle nuove forme di turismo che si stanno sviluppando come il turismo naturalistico, il turismo enogastronomico, ecc. Sulla base di tali premesse sono state individuate alcune idee progetto, più avanti descritte, ritenute coerenti con la strategia generale del PSL del “Sarcidano Barbagia di Seulo” e con gli obiettivi del PSR. Complessivamente sono state previste 6 idee-progetto di cooperazione, di cui 2 a carattere interterritoriale e 4 a carattere transnazionale.
PROGETTI INTERTERRITORIALI
Progetto che prevede la messa in rete fra i GAL della Sardegna delle iniziative relative agli “itinerari” (es. ippovie; rete delle fattorie sociali; itinerari ambientali; itinerari sportivi come trekking e mountain bike).
Il progetto intende sperimentare e sostenere un cammino innovativo teso alla costruzione di una rete di opportunità, attraverso le Fattorie sociali e la via dell’economia solidale.
PROGETTI TRANSNAZIONALI
Progetto per la promozione dei territori e dei prodotti dei Gal Sardi nei Paesi Europei.
Progetto che si collega con la precedente iniziativa e la completa in chiave di commercializzazione della rete degli itinerari tematici. Gli itinerari tematici si articolano attorno agli attrattori locali (es. ecoturismo dei laghi).
Progetto promosso per far in modo che i prodotti tipici dei Gal aderenti al progetto possano essere inseriti nei punti vendita della Grande Distribuzione sulla base di accordi con la stessa, al fine di poter raggiungere in modo diretto il consumatore finale (es. marchio del territorio).
Progetto promosso per far conoscere i centri minori dei territori appartenenti ai Gal aderenti al progetto. |
PSL
MISURA 421 - La cooperazione internazionale
|