Piano di Azione del GAL Sarcidano Barbagia di Seulo nell'ambito del Complemento di Sviluppo Rurale 2023-27 e del Fondo Sociale Europeo 2021-27 Il Piano di Azione del GAL per la programmazione 2021-27 dovrà interpretare le esigenze del territorio e configurarsi come strumento di crescita per le imprese dell’agricoltura, del turismo,…
METAVIE - TERZA TAPPA 3a tappa: da Fadali al bivio Serri-Mandas Km totali: 9,53kmAscesa tot: 196mDiscesa tot: 209mDislivello: 130mDifficottà: mediaTempo di percorrenza: circa sei ore Ci lasciamo alle spalle le aree di macchia e boschi per attraversare aree agricole, campi coltivati e pascoli dominati da una ricca presenza di…
METAVIE - SECONDA TAPPA 2a tappa: da Su mori de is Gadonesus a Fadali Km totali: 5,63 kmAscesa tot: 49 mDiscesa tot: 163 mDislivello: 123 mDifficoltà: bassaTempo di percorrenza: circa quattro ore Si parte dall'incrocio tra SP 52 Villanovatulo-Santa Sofia e SP 114 in direzione sud. Dopo un…
METAVIE - PRIMA TAPPA 1a tappa: da Santa Sofia - Su Dominariu a Su mori de is Gadonesus Km totali: 8,3 km Ascesa tot.: 170mDiscesa tot: 281m Dislivello: 183m Difficoltà: media Tempo di percorrenza: circa sei ore La località di Su Dominariu, presso Santa Sofia di Laconi, è…
LE TAPPE SU DOMINARIU > SU MORI DE IS GADONESUS > BIVIO SERRI-MANDAS Il sentiero "Sa Bia de Is Camminantis" è stato individuato, percorso e ripulito grazie alla volontà, della comunità locale isilese. La memoria storica degli anziani, protagonisti della transumanza fino al recente passato, ha permesso di…
METAVIE Il PROGETTO METAVIE "I mestieri antichi legati alla transumanza tra valorizzazione del territorio, innovazione tecnologica ed eccellenze naturali e culturali" è un progetto finanziato dal programma europeo di cooperazione transfrontaliera Interreg ITALIA-FRANCIA MARITTIMO 2014-2020 con un contributo di 26714104 euro, 227.070,73 dei quali in quota FESR. Il GAL Far…
Nuovi Soci Il GAL Sarcidano Barbagia di Seulo aderisce al principio della “porta aperta” che consente l’ingresso di nuovi soci anche successivamente alla sua costituzione. DIVENTA SOCIO DEL GAL
Con il loro itinerare sul territorio dell’Isola, gli artigiani sono stati importanti mediatori di cultura portandosi appresso un bagaglio di tecniche, stili etnici, modi di dire e di pensare. La mobilità di artigiani e apprendisti locali fra i paesi e il capoluogo alla ricerca di maestri, modelli, materiali e lavoro…